Cos’e’ necessario sapere sugli OGM? 27 Marzo 2017
Gli organismi geneticamente modificati (OGM) possono essere definiti come organismi il cui materiale genetico è stato modificato diversamente da come avviene in natura attraverso le tecniche di modificazione genetica, con le quali i geni selezionati vengono trasferiti da un organismo ad un altro, anche tra specie diverse. Gli OGM più comuni sono varietà di specie vegetali come il mais, la soia, la colza e il cotone , che sono state geneticamente modificate per renderle resistenti agli insetti no […]
Leggi tutto
I Legumi: piccoli segreti e consigli pratici 13 Marzo 2017
Tanti consigli pratici che Vi potranno aiutare nella preparazione e cottura dei LEGUMI. L’importanza dell’AMMOLLO Quasi tutti i legumi secchi richiedono un ammollo in acqua fredda prima della cottura. Tale procedimento è importante per reidratare i legumi, per rendere più veloce e omogenea la cottura e per allontanare i componenti antidigestivi in essi contenuti. Per alcuni legumi di piccola pezzatura o a buccia tenera come Lenticchie e Piselli l’ammollo è facoltativo ma due o tre ore di ammollo […]
Leggi tutto
La Dieta Mediterranea fa bene! 2 Marzo 2017
La Dieta Mediterranea è un vero e proprio modello nutrizionale sano ed equilibrato , basato sulla tradizione alimentare, vecchia di secoli, dei popoli nativi del bacino Mediterraneo. Italiani, Greci e Spagnoli vanno così fieri della loro dieta che chiesero, riuscendoci, che divenisse Patrimonio dell’umanità, riconosciuto dall’Unesco. ‘La Dieta Mediterranea è molto più che un semplice alimento. Essa promuove l’interazione sociale, poiché il pasto in comune è alla base dei costumi sociali e delle […]
Leggi tutto
Legumi: cibo ‘povero’ ma ricco di proprietà benefiche! 16 Febbraio 2017
I legumi sono i semi commestibili delle piante appartenenti alla famiglia delle Leguminose, racchiusi e protetti in involucri dalla forma allungata chiamati baccelli, sono una vera fonte di ricchezza a livello nutrizionale . Sono, infatti, tra gli alimenti più completi e salutari offerti all’uomo dalla natura : fondamentali per la crescita, ottima fonte di energia, poche calorie e buoni valori nutrizionali, sono ciò che li contraddistingue. Essi sono gli unici vegetali commestibili, insieme ai c […]
Leggi tutto
Una bellissima serata quella di venerdì 10 febbraio all’insegna del gusto e del benessere, dove i nostri legumi, cereali e semi oleosi sono stati egregiamente interpretati da Katia Sangiorgi , insegnante di cucina presso l’istituto alberghiero di Riolo Terme e responsabile di cucina di alcuni agriturismi faentini. Ancora una volta Katia ci ha proposto non solo ricette dolci e salate, ma addirittura un intero menù dall’antipasto al dolce: • QUASI …………SUSHIMIGLIO, il piatto tipico giapponese è sta […]
Leggi tutto
Cereali: Chicchi gustosi e ricchi di proprietà e benefici! 10 Febbraio 2017
Oggi ampiamente riscoperti nella preparazione di piatti originali, semplici e gustosi, si prestano a essere consumati in svariati modi e in tutte le stagioni: dagli antipasti alle zuppe, dai piatti unici ai secondi, dalle insalate ai dolci. Da sempre ricoprono un ruolo fondamentale nell’alimentazione, sono infatti alla base della dieta mediterranea perché fonte principale di carboidrati, apportano fibre, vitamine e sali minerali. Altamente versatili in cucina, sono sostituti ideali di pasta, ris […]
Leggi tutto