I legumi fanno ingrassare? No, anzi, mangiamoli spesso! 10 Aprile 2017
Fagioli, ceci, piselli, lenticchie, cicerchie non dovrebbero mai mancare nel menù di chi vuol dimagrire . Secondo una ricerca del Li Ka Shing Knowledge Institute of St. Michael’s Hospital (Canada) una porzione al giorno di legumi potrebbe aiutare a perdere un pò di peso in eccesso. Con un piatto di circa 130 grammi ogni giorno si potrebbero perdere 0,3 kg. Lo studio, basato su una revisione di 21 precedenti sperimentazioni sugli effetti del consumo di legumi nella dieta condotti su 940 uomini e […]
Leggi tutto
SEMI OLEOSI: CURIOSITA’ E ANEDDOTI 4 Aprile 2017
Semi di anice Curiosità: Nel 1543 Fuchs scriveva nel suo Novo Erbario: “Il seme di anice rende l’alito lieve e profumato. Utile come dissetante, impedisce il gonfiore di stomaco. Fa produrre più latte alle donne, e stimola il desiderio concupiscente. Questo seme fa del cibo un piacere…”. Semi di canapa Curiosità: Quelli che comunemente chiamiamo semi, in realtà sono i frutti. Non presentano principi attivi “stupefacenti” in quanto vengono estratti dalla Cannabis Sativa, la canapa che si utilizza […]
Leggi tutto
Cos’e’ necessario sapere sugli OGM? 27 Marzo 2017
Gli organismi geneticamente modificati (OGM) possono essere definiti come organismi il cui materiale genetico è stato modificato diversamente da come avviene in natura attraverso le tecniche di modificazione genetica, con le quali i geni selezionati vengono trasferiti da un organismo ad un altro, anche tra specie diverse. Gli OGM più comuni sono varietà di specie vegetali come il mais, la soia, la colza e il cotone , che sono state geneticamente modificate per renderle resistenti agli insetti no […]
Leggi tutto
I Legumi: piccoli segreti e consigli pratici 13 Marzo 2017
Tanti consigli pratici che Vi potranno aiutare nella preparazione e cottura dei LEGUMI. L’importanza dell’AMMOLLO Quasi tutti i legumi secchi richiedono un ammollo in acqua fredda prima della cottura. Tale procedimento è importante per reidratare i legumi, per rendere più veloce e omogenea la cottura e per allontanare i componenti antidigestivi in essi contenuti. Per alcuni legumi di piccola pezzatura o a buccia tenera come Lenticchie e Piselli l’ammollo è facoltativo ma due o tre ore di ammollo […]
Leggi tutto
La Dieta Mediterranea fa bene! 2 Marzo 2017
La Dieta Mediterranea è un vero e proprio modello nutrizionale sano ed equilibrato , basato sulla tradizione alimentare, vecchia di secoli, dei popoli nativi del bacino Mediterraneo. Italiani, Greci e Spagnoli vanno così fieri della loro dieta che chiesero, riuscendoci, che divenisse Patrimonio dell’umanità, riconosciuto dall’Unesco. ‘La Dieta Mediterranea è molto più che un semplice alimento. Essa promuove l’interazione sociale, poiché il pasto in comune è alla base dei costumi sociali e delle […]
Leggi tutto
Legumi: cibo ‘povero’ ma ricco di proprietà benefiche! 16 Febbraio 2017
I legumi sono i semi commestibili delle piante appartenenti alla famiglia delle Leguminose, racchiusi e protetti in involucri dalla forma allungata chiamati baccelli, sono una vera fonte di ricchezza a livello nutrizionale . Sono, infatti, tra gli alimenti più completi e salutari offerti all’uomo dalla natura : fondamentali per la crescita, ottima fonte di energia, poche calorie e buoni valori nutrizionali, sono ciò che li contraddistingue. Essi sono gli unici vegetali commestibili, insieme ai c […]
Leggi tutto