Avrete senza dubbio sentito spesso dire “si mangia prima con gli occhi”! Potrà sembrare una frase ormai scontata e banale ma, è proprio l’impatto visivo che abbiamo con il cibo che ci viene presentato che ci invoglia o meno all’assaggio , creando in noi l’aspettativa di ciò che andremo a mangiare. Un cibo ben presentato aumenta il suo livello di appetibilità , ci predispone quindi ad aver voglia di mangiarlo e recepirlo più gustoso anche al momento dell’assaggio. Diversamente, se mal presentato, […]
Leggi tutto
In estate, spesso si pranza o si cena fuori casa, gelati e qualche aperitivo o cocktail in più possono aver fatto accumulare qualche chilo di troppo, è giunto quindi il momento di darsi qualche regola per rimettersi in forma , seguendo un’alimentazione regolare e sana, che non per questo deve essere priva di gusto . Di seguito, qualche consiglio utile per depurare, sgonfiare e tonificare l’organismo , per affrontare bene il cambio di stagione, senza stress e malumore, aiutando il corpo ai nuovi […]
Leggi tutto
Buoni, nutrienti, facilmente assimilabili dall’organismo oltre che ben digeribili, i cereali si prestano ad essere preparati in numerose ricette, comprese quelle per dolci. Sono un alimento perfetto per ogni stagione ed in particolare in estate offrono un apporto nutritivo completo rappresentando , sempre più frequentemente, una valida alternativa ai classici primi piatti . UNA SCELTA CONDIVISA Molti italiani, infatti, condividono la scelta di presentare sulle proprie tavole sempre più cereali i […]
Leggi tutto
Il rinnovamento della linea “dal 1947” è stato studiato puntando sul senso di classicità e alta qualità proprio della gamma. Per questo sono stati valutati, in una prima fase, caratteri che seguissero la logica del vecchio logo Melandri: calligrafici o comunque di tradizione . Si sono studiate alcune ipotesi di logotipo (nome) completo e diverse soluzioni di monogramma approfondendo la ricerca a partire proprio dall’iniziale del logo aziendale originario. In ultima analisi, la scelta è caduta su […]
Leggi tutto
Il confezionamento degli alimenti, oggi, ha assunto delle caratteristiche che vanno oltre alla semplice funzionalità di protezione e conservazione del prodotto: l’estetica, il design e la presentazione hanno raggiunto una pari importanza, se non maggiore, nella commercializzazione e possono fare la reale differenza agli occhi del cliente. È fondamentale partire da un accurato studio di settore , analizzando le esigenze dei consumatori e del mercato per ipotizzare le migliori soluzioni creative . […]
Leggi tutto
La rintracciabilità è un utile strumento di tutela dei consumatori in quanto permette di facilitare i controlli e di richiamare i prodotti in caso si verificasse la necessità. Nell’ottica della Sicurezza Alimentare, la rintracciabilità del prodotto è infatti l’ unico mezzo che permette di richiamare dal mercato prodotti sospetti di non conformità . La rintracciabilità consente di risalire a tutte le fasi della produzione di un certo lotto di alimenti e di poter “bloccare” una partita di prodotti […]
Leggi tutto