Sono semi molto ricchi dal punto di vista nutrizionale in quanto contengono numerosi nutrienti. Sono un serbatoio di proteine, lipidi e fibre solubili e insolubili. I semi di chia sono naturalmente ricchi di aminoacidi necessari per la formazione delle proteine da parte dell’organismo, in particolare metionina, cisteina e lisina. Un buon apporto di proteine sembra ridurre l’appetito e ha dimostrato di ridurre del 60% i pensieri ossessivi legati al cibo e del 50% il desiderio di spuntini durante […]
Leggi tutto
Nella logica del classico restyling , il progetto Biobón si è orientato fin da subito puntando sull’elemento foglia . La scelta del carattere da utilizzare per il nome richiedeva un ammodernamento dello stile rispetto alla precedente versione del marchio e, in virtù della conoscenza dell’azienda Melandri, è stato per noi relativamente semplice. Piuttosto, era sul disegno di questa forma , la foglia, che il progetto ci chiedeva di ragionare in maniera approfondita e lo si è fatto considerando le […]
Leggi tutto
I semi di senape appartengono alla famiglia delle Brassicacee, conosciute anche come Crocifere, che comprende anche cavoli e i broccoli. Sono molto ricchi di fito-nutrienti (sostanze che svolgono azioni antiossidanti e antinfiammatorie nel nostro organismo), minerali (tra cui magnesio, selenio, ferro), vitamine (tra cui B1, B2, B3, vitamina C) e soprattutto flavonoidi antiossidanti come caroteni, zeaxantina e luteina. Queste preziose sostanze contribuiscono a migliorare la resistenza del corpo a […]
Leggi tutto
Biobón è una gamma completa di cereali e legumi biologici rigorosamente controllati e certificati da CCPB, ideale per una sana e corretta alimentazione . Sono coltivati, per tradizione aziendale, secondo Natura e ottenuti senza l’utilizzo di sostanze chimiche di sintesi e di OGM, nel pieno rispetto dell’ambiente e della salute dell’uomo. I prodotti accuratamente selezionati delle migliori varietà provenienti dalle zone di produzione più vocate a livello mondiale, vengono sottoposti a rigorosi co […]
Leggi tutto
Gli addetti ai lavori sanno bene che la produzione italiana di legumi non è sufficiente a soddisfare la sempre più crescente domanda dei consumatori italiani per questo prodotto. Nell’articolo “Legumi da importazione, una scelta obbligata!” abbiamo approfondito le motivazioni che, nel corso degli ultimi decenni, hanno spinto le aziende ad andare a reperire materie prime di qualità nelle zone di produzione più vocate, in cui vengono rispettate specifiche normative e regolamentazioni. L’art. 26 de […]
Leggi tutto
Lo studio è partito dall’intenzione di rappresentare il concetto della decorticazione del seme ; quindi della separazione tra parti o del mantenimento di un nucleo a scapito di un involucro. Contemporaneamente abbiamo sondato l’opportunità di utilizzare elementi istituzionali (la firma, il monogramma) per creare un sistema che potesse essere utile anche in future occasioni, fissando una struttura base e specificando il nome sullo stesso schema. A questo scopo sono state considerate forme geometr […]
Leggi tutto